L’ascensore al cinema

L’ascensore protagonista di scene memorabili nel cinema

Vediamo se indovinate!

Simbolo di romanticismo ma anche di imbarazzo, l’ascensore rende memorabili tantissime scene di film d’epoca e recenti.
Chi ne ricorda almeno uno?

Noi abbiamo provato a buttare giù una lista dei nostri preferiti.

Partiamo da un film degli anni ’80, è un horror che ha vinto il premio Oscar.
L’ascensore dell’Overlook Hotel appare in una visione al figlio del protagonista, Danny, con le porte aperte che riversano cascate di sangue nel corridoio dando inizio al teatro di eventi inquietanti e soprannaturali che portano il padre, Jack, ad impazzire, manifestando istinti omicidi. Di che film stiamo parlando? Naturalmente “The Shining” del grandissimo Kubrick!

Andiamo ancora più indietro nel tempo con un cult del 1971 che è stato rifatto nel 2005.
Il nome dell’ascensore vi farà subito capire di che film stiamo parlando, è il Wonkavator che si muove in tutte le direzioni, va “dentro là”, ma anche “sopra là”…avete capito? È “Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato”!

Veniamo ora a tempi più moderni…film del 2004 diretto da Sam Raimi, è un sequel della Marvel dove il protagonista “termina le ragnatele” in cima ad un grattacielo, dunque, torna giù in ascensore in una scena simpatica che ha fatto ridere tutti… Marvel e ragnatele rendono semplice capire di chi sto parlando! “Spiderman 2”.

2010, pellicola diretta da Christopher Nolan, Leonardo Di Caprio si infiltra nei sogni tramite un ascensore a timer, che permette a un gruppo di persone di raggiungere e partecipare ai sogni degli altri. Premere il tasto corrispondente al ricordo desiderato. Sto parlando di “Inception”!

Ed infine vediamo se indovinate l’ultimo film, o meglio, si tratta di una Sitcom statunitense prodotta dalla Warner Bros nel 2007.

Va in onda quotidianamente su Italia 1 e i protagonisti sono costretti a fare sempre le scale perchè l’ascensore è perennemente fuori servizio!
Solo alla terza stagione si scopre il motivo del guasto…avete capito? “The Big Bang Theory”.

A voi verranno sicuramente in mente altri film che ci sono sfuggiti, scriveteci le vostre scene “d’ascensori” preferite nel form in basso!

Siamo curiosi!