GUIDE PER ASCENSORI
Le guide per ascensori sono componenti fondamentali per l’installazione e il funzionamento degli ascensori.
Sono disponibili in diversi materiali, tra cui l’acciaio e l’alluminio, e possono essere realizzate tramite due diverse tecniche: trafilatura o lavorazione.
Le guide trafilate sono ottenute mediante la trafilatura a freddo di un profilo di sezione vuota. Questa tecnica garantisce una buona precisione dimensionale e una buona resistenza meccanica del prodotto finale.
Inoltre, le guide trafilate sono generalmente più economiche rispetto alle guide lavorate.
Le guide lavorate, invece, sono ottenute attraverso la lavorazione meccanica di una barra di metallo.
Questa tecnica permette di ottenere profili di sezione complessa e di elevata precisione dimensionale. Inoltre, le guide lavorate sono generalmente più resistenti rispetto alle guide trafilate e sono spesso utilizzate in applicazioni critiche dove è richiesta una maggiore precisione.
In entrambi i casi, le guide per ascensori sono progettate per garantire un movimento fluido e sicuro della cabina dell’ascensore lungo la corsa. Sono disponibili in diverse lunghezze e sezioni, in modo da poter essere adattate alle specifiche esigenze di ogni installazione.
Guide trafilate
Guide lavorate
Guide lavorate alta qualità
Caratteristiche tecniche e meccaniche
Accessori e imballaggio
DOCUMENTAZIONE
Scarica i cataloghi e le schede in formato PDF
CATALOGO HOME LIFT